Economia24, puntata del 12 maggio 2017

Dal G7 decolla la Web Tax. Prende corpo la proposta della presidenza italiana del vertice finanziario di Bari. Prime proposte a inizio 2018.
Nessuna crescita senza inclusione. Lo dice il ministro Padoan dal G7. Il commissario Ue Moscovici: abbiamo bisogno di un’Italia pro-Europa, pronti a usare tutta la flessibilità possibile. L’analisi di Andrea Boitani, economista Università Cattolica di Milano.
L’Antitrust multa WhatsApp. Sanzione da 3 milioni di euro per la piattaforma di messaggistica online: ha indotto gli utenti a condividere i propri dati su Facebook.
Per un’Italia sostenibile. Oltre 200 eventi in programma dal prossimo 22 maggio per il primo Festival dello sviluppo sostenibile: fare di più per centrare gli obiettivi Onu 2030. Intervista a Enrico Giovannini, portavoce Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, di giovedì 11 maggio 2017

Ultima per crescita. Per le previsioni economiche di primavera di Bruxelles l’Italia resta fanalino di coda nella Ue. Dalla Bce allarme disoccupazione. L’analisi di Fausto Panunzi, professore di Economia politica all’Università Bocconi di Milano e di Marco Zatterin, vicedirettore La Stampa.
Al via il G7 finanziario. A Bari ministri delle finanze e istituzioni internazionali a consulto. Fra i temi inclusione, cybersecurity e web tax. Ad aprire il bilaterale Padoan-Mnuchin. Il commento di Roberto Petrini, La Repubblica.
1.600 a casa. Parte il piano di ristrutturazione di Ubi Banca. Esuberi dalle good bank. I sindacati: no a forzature.
Come i taxi. Per Uber stesso obbligo di licenza – questa la conclusione dell’avvocato generale della Corte europea di giustizia dopo il ricorso dei tassisti spagnoli.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 10 maggio 2017

Road map per Alitalia. In arrivo la prossima settimana il bando per le manifestazioni di interesse, a luglio il piano industriale.
L’altro Jobs act. Diventa legge lo statuto del lavoro autonomo: più tutele per oltre 2 milioni di lavoratori. Garanzie per maternità e salute, tempi certi per i pagamenti. I commenti di Maurizio Del Conte, presidente Anpal e Emiliana Alessandrucci, presidentessa Colap.
Un ministro per l’economia Ue. Per l’Eurozona serve una nuova governance economica – così il numero uno del Tesoro Pier Carlo Padoan da Bari, dove domani prende il via il G7 finanziario.
Prepararsi alla stretta. Spetta ai singoli Stati attrezzarsi alla fine del Quantitative easing – spiega il presidente Bce Mario Draghi alla vigilia delle previsioni di primavera della Commissione europea.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli