Monthly Archives: aprile 2017
Economia24, puntata dell’11 aprile 2017
Arriva il Def. Documento di programmazione economica all’esame del cdm. Padoan: crescita più solida grazie alle riforme. L’analisi di Francesco Daveri, economista Università Cattolica di Piacenza.
L’Italia delle tasse. Belpaese quinto nella classifica Ocse per cuneo fiscale. Riparte l’occupazione, ma non quella giovanile.
Lezioni di risparmio. Al via a Milano il Salone dedicato al risparmio gestito. Segnali positivi dai piani individuali a sostegno delle imprese. Il punto con Lorenzo Alfieri, Vicepresidente Assogestioni.
Pronti i rimborsi. 441 milioni ai vecchi soci di Veneto Banca e Popolare di Vicenza in attesa del via libera definitivo alla ricapitalizzazione preventiva.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Stop americano. Nessuna dichiarazione congiunta al G7 energia di Roma. Gli Usa non firmano. Il ministro Calenda: stanno rivedendo la politica energetica. L’analisi di Davide Tabarelli, presidente Nomisma Energia.
Aspettando la manovra. Domani il Def approda in consiglio dei ministri, ma l’intervento di correzione sui conti potrebbe slittare. Il commento di Dino Pesole del Sole 24 Ore.
Debutto spaziale. Un successo l’esordio in Borsa di Avio, l’azienda italo-francese attiva nel business dei satelliti.
Vinitaly da record. 4300 aziende espositrici, in crescita del 4%. Verona si conferma capitale di un business che in Italia vale 11 miliardi di euro.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 5 aprile 2017
L’Italia delle tasse. Allarme della Corte dei conti : metà dello stipendio se ne va al fisco, per le imprese italiane il conto è del 25% in più della media Ue. L’analisi dell’economista Luiss Marco Magnani.
Slitta il mercato libero. L’abolizione della maggior tutela delle tariffe di luce e gas rinviata di un anno. Il ministro Calenda: evitare aumenti per i consumatori in bolletta.
Sciopera Alitalia. Cancellato il 60% dei voli, contro il piano industriale della compagnia che prevede almeno 2000 esuberi e tagli agli stipendi. Il ministro Poletti: tutelare il reddito.
Prima gli europei. Così il presidente del parlamento europeo Tajani dopo il voto sul negoziato della Brexit. Juncker: nessuna ostilità.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli