L’Economia, puntata del 15 giugno

Brexit, grandi rischi per Eurozona. Allarme del Fondo monetario internazionale in vista del referendum. Ma le borse rimbalzano in attesa della Fed. Intervista al premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz.

Più innovazione per la crescita. Relazione del presidente Antitrust Giovanni Pitruzzella in Parlamento: sanzioni in forte aumento. Faro su Telecom ed Enel per la banda ultralarga.

Addio alla Tasi. Domani la cancellazione definitiva delle tasse sulla prima casa. Ma non per tutti. Il nostro focus con la commercialista Laura Del Santo.

Stretta sui furbi del cartellino. Tempi certi per i licenziamenti degli assenteisti nella pubblica amministrazione. Sanzioni anche per i dirigenti.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

L’economia, puntata del 14 giugno 2016


Un prestito per la pensione. Ipotesi uscita anticipata anche per la pubblica amministrazione. Costi stimati in 10 miliardi.
Fed e Brexit penalizzano le borse. L’attesa per le decisioni della banca centrale americana e il referendum in Gran Bretagna scatenano la volatilità. Ancora corsa ai beni rifugio. Per la prima volta bund tedesco a rendimento negativo. L’analisi di Maximilian Cellino del Sole 24 Ore.
Pitti Uomo fa 90. A Firenze da oggi 90esima edizione della più importante fiera mondiale della moda maschile. Il sindaco Nardella: qui un hub della formazione artigiana.
Frontiere digitali. Nello sviluppo delle tecnologie parte la scommessa sull’intelligenza artificiale. Cosa ci aspetta in futuro: lo spiega a Rainews24 David Orban il guru della Silicon Valley.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

L’economia, puntata del 10 giugno 2016

Via l’articolo 18 per gli statali. Lo chiedono i giovani di Confindustria dal Convegno di Santa Margherita Ligure. Promossa la riforma costituzionale. Il commento dell’economista Carlo Alberto Carnevale-Maffè 

Brexit spaventa i mercati. Borse europee sotto pressione per il rischio uscita del Regno Unito dall’Unione. Milano maglia nera. Penalizzati i titoli bancari

Stretta sui voucher. Via libera del Governo al decreto correttivo. Obbligo di comunicazione un’ora prima della prestazione del lavoratore

Rivoluzione Anas. Piano industriale da 20 miliardi ed entro l’estate pronto il progetto di fusione con Ferrovie. L’intervista al presidente dell’Anas Gianni Armani 

Conduzione in studio di Alessandro Marchetti

L’Economia, puntata dell’8 giugno 2016

Fuori dalla trappola. Per il ministro dell’Economia Padoan Italia sta uscendo dall’inferno che ha congelato la crescita per oltre 20 anni. Il commento dell’economista Leonardo Becchetti

Via all’aumento per Veneto Banca. Operazione da un miliardo di euro: la sottoscrizione si concluderà il 22 giugno. Intanto partono gli acquisti di corporate bond della Bce

Rossana torna italiana. La multinazionale svizzera Nestlè pronta a cedere le storiche caramelle al gruppo Fida di Asti

Conduzione in studio di Alessandro Marchetti

L’Economia, puntata del 7 giugno 2016

Rallenta l’azienda Italia. L’Istat conferma la crescita del Pil nel primo trimestre ma nel secondo potrebbe rallentare. Governo fiducioso: andiamo meglio di altri. Il commento del direttore generale di Federmeccanica Stefano Franchi

Riparte il mercato immobiliare. Tassi ai minimi e misure ad hoc incentivano il settore. Decollano i mutui. Padoan: è un segnale di svolta

Disco verde Consob a Veneto Banca. E’ atteso per domani l’aumento di capitale dell’istituto. Per Messina di Intesa Sanpaolo il Fondo Atlante acquisirà il controllo

 

Conduzione in studio di Alessandro Marchetti

L’Economia, puntata del 6 giugno 2016

Prudenza Fed. Dopo i pessimi dati sul lavoro Usa orecchie tese degli investitori alle parole di Janet Yellen. Che teme anche il rischio Brexit . Il commento di Antonio Cesarano, capo analista di MontePaschi di Siena.

Inflazione zero. Banca d’Italia aggiorna le stime sul Pil italiano: a 1,1% quest’anno. Con l’indice dei prezzi fermo allo zero

Cinesi nel pallone. E’ ufficiale: via Moratti, all’Inter arriva Suning. IL colosso cinese degli elettrodomestici controlla il 68,5% del club milanese

 

Conduzione in studio Alessandro Marchetti

L’Economia, puntata del 3 giugno 2016

La sfida della produttività. Da Trento il ministro dello Sviluppo Calenda: “Il taglio Ires non traballa”. E annuncia a settembre il riordino degli incentivi alle imprese. Il commento del capoeconomista di Intesa Sanpaolo Gregorio De Felice

Il lavoro Usa delude i mercati. A maggio l’aumento di posti più basso da settembre 2010. L’incognita delle scelte della Fed. Il pessimismo trascina giù le Borse europee

Banco Popolare, ok Consob all’aumento. Via libera a 1 miliardo di ricapitalizzazione. Da lunedì la sottoscrizione in vista della fusione con Bpm

Conduzione in studio di Alessandro Marchetti

L’Economia 2 giugno

Bce ottimista su crescita e inflazione. L’istituto rivede al rialzo le stime 2016 per l’Eurozona. “Tassi bassi a lungo dice Draghi”. Dall’8 giungo l’acquisto di bond societari. Il commento dell’economista Innocenza Cipolletta
Bruxelles difende Uber e AirBnb. Nuove linee guida della Commissione Ue sulla sharing economy. “Divieto totale solo una misura estrema”.
L’Opec a guida nigeriana. Mohamed Brakinndo nominato nuovo segretario generale. Ancora nessun accordo sui tetti alla produzione di greggio

Conduzione in studio Alessandro Marchetti