L’Economia, puntata del 29 giugno 2016

Piano banche il no della Merkel. Il cancelliere tedesco da Bruxelles: non possiamo cambiare le regole ogni due anni. Replica il premier italiano Matteo Renzi: nessuno vuole farlo. Le conseguenze per l’economia italiana secondo Philipp Reuter, direttore regione Mediterraneo di Frost & Sullivan.

Arrivano i rimborsi. Via libera al decreto che tutela i risparmiatori dei quattro istituti di credito salvati. Restituito fino all’80% del capitale.

Con Brexit cambiano i mutui. L’uscita del Regno Unito modifica anche il risparmio degli italiani. Una guida per chi investe o compra casa con Morya Longo del Sole 24 Ore.

Nuovi rincari per luce e gas. Gli aumenti scattano a luglio, ma sull’anno una famiglia in media risparmierà 70 euro.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *